
GRIP è un progetto sperimentale di trasformazione estetica e rigenerazione dello spazio pubblico dell’Università di Messina. Si lavorerà sulle implicazioni operative, i dilemmi e le potenzialità di concetti come spazio e luogo. L’obiettivo è ripensare e trasformare lo spazio pubblico del terzo piano di via Bivona in una prospettiva relazionale. Grazie a un approccio partecipativo e all’utilizzo di linguaggi estetici e scientifici, i fruitori dello spazio diventeranno i protagonisti del suo miglioramento.
Il laboratorio è rivolto, principalmente, ma non esclusivamente, a studenti e studentesse dei corsi di laurea del Dipartimento Cospecs e prevede 4 incontri della durata di 3 ore La partecipazione darà diritto all’acquisizione di 1 CFU per gli iscritti al Corso di Laurea LM 87/88.Il laboratorio vuole dare forma a un processo in atto da più di un anno e portato avanti in collaborazione con l’associazione Decimo Sommerso.
Responsabile scientifico: Prof. Pier Paolo Zampieri (Cattedra di sociologia urbana e analisi del territorio). In collaborazione con l’associazione Decimo SommersoI materiali visivi utilizzati sono prodotti del contest fotografico Giostra InVisibile, realizzato all’interno del progetto “Dalle Parole ai Fatti”, in collaborazione con Unime e il Centro di Solidarietà F.A.R.O.
Per info pzampieri@unime.it