Anno accademico: 2025/2026
Anno di corso: 1
Obbligatori
- ANTROPOLOGIA POLITICA 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA E RELAZIONI FAMILIARI 6 Crediti - 36 ore Secondo Semestre
- METODOLOGIE E TECNICHE QUALITATIVE DELLA RICERCA SOCIALE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- METODOLOGIE QUANTITATIVE PER LE SCIENZE SOCIALI 8 Crediti - 60 ore Primo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- FISCALITA' DEL WELFARE STATE E SOSTENIBILITA' 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLE EMERGENZE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- STORIA DELL'EMIGRAZIONE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI IN ETA' REPUBBLICANA 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- SOCIOLOGIA ECONOMICA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE 8 Crediti - 52 ore Primo Semestre
- SOCIOLOGIA POLITICA E DELLA MARGINALITA' 8 Crediti - 60 ore Secondo Semestre
CONOSCENZE LINGUISTICHE (2 CFU)
STAGES/TIROCINI (4 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
- ANALISI DEI DATI PER LA RICERCA SOCIALE 8 Crediti - 60 ore Secondo Semestre
- POLITICHE SOCIALI E PROGETTAZIONE TERRITORIALE 8 Crediti - 60 ore Secondo Semestre
- PROVA FINALE 9 Crediti - 90 ore
- SOCIOLOGIA DELLE TECNOLOGIE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- SOCIOLOGIA URBANA E ANALISI DEL TERRITORIO 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
A SCELTA DELLO STUDENTE (fra 0.5 e 8 CFU)
ABILITA' INFORMATICHE (3 CFU)
ALTRE ATTIVITA' (2 CFU)
STAGES/TIROCINI (6 CFU)
Anno di corso: 1
Obbligatori
- ANTROPOLOGIA POLITICA 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA E RELAZIONI FAMILIARI 6 Crediti - 36 ore Secondo Semestre
- METODOLOGIE E TECNICHE QUALITATIVE DELLA RICERCA SOCIALE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- FILOSOFIA DEL CINEMA E DELLE SERIE TV 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- FILOSOFIA POLITICA 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- STORIA ED EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- GEOGRAFIA POLITICA 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- SOCIOLOGIA DELL'IMMAGINARIO 8 Crediti - 48 ore Primo Semestre
- SOCIOLOGIA ECONOMICA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE 8 Crediti - 52 ore Primo Semestre
1 MATERIA OBBLIGATORIA (8 CFU)
- POLITICHE SOCIALI E PROGETTAZIONE TERRITORIALE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- SOCIOLOGIA DEI MOVIMENTI 8 Crediti - 60 ore Primo Semestre
- SOCIOLOGIA POLITICA E QUESTIONE DI GENERE 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
CONOSCENZE LINGUISTICHE (2 CFU)
STAGES/TIROCINI (4 CFU)
Anno di corso: 2
Obbligatori
- ANALISI DEI DATI PER LA RICERCA SOCIALE 8 Crediti - 60 ore Secondo Semestre
- INDUSTRIA CULTURALE E MEDIA STUDIES 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
- METODOLOGIE QUANTITATIVE PER LE SCIENZE SOCIALI 8 Crediti - 60 ore Primo Semestre
- PROVA FINALE 9 Crediti - 90 ore
- SOCIOLOGIA URBANA E ANALISI DEL TERRITORIO 8 Crediti - 48 ore Secondo Semestre
A SCELTA DELLO STUDENTE (fra 0.5 e 8 CFU)
COMPETENZE TRASVERSALI (fra 0.5 e 6 CFU)
ABILITA' INFORMATICHE (3 CFU)
ALTRE ATTIVITA' (2 CFU)
STAGES/TIROCINI (6 CFU)